https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2022/05/img20220504_21001139aa-scaled.jpg
1452
2560
Territori Sensibili
https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2023/08/territori-sensibili-con-bordino-300x195.jpg
Territori Sensibili2022-05-23 16:42:132022-05-23 16:50:21IL TEMPO NON ESISTE
https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2022/03/Immagine-2022-02-28-110457.jpg
956
1328
Territori Sensibili
https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2023/08/territori-sensibili-con-bordino-300x195.jpg
Territori Sensibili2022-03-02 11:13:312022-03-02 11:20:33IL TRENO DI JOHN CAGE
UNA STORIA MARCHIGIANA
Una storia marchigiana, che si intreccia con territori lontani, le Marche dolce e ondulata, che raggiunge - con l’eco della sua musica - la lontana e aspra Calabria.

Magna Grecia, percezioni, identità, realtà
esiste ancora la Magna Grecia? O è solo un rimpianto, un modo di rimanere attaccati a un lontanissimo passato glorioso? E’ un po’ tipico di noi italiani sentirsi “orfani” dei grandi periodi della propria storia dalla Magna Grecia, dall’antica Roma, al Rinascimento…

Le identità del mare
Il progetto promosso dalla Regione Marche, ha coinvolto otto Associazioni Fotografiche, è patrocinato dal Comune di Senigallia con il suo Musinf e la Fondazione Città di Senigallia.
