• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Blog
  • Privacy policy
  • Cerca
  • Menu Menu
Territori Sensibili - Just a Cultural website

    • Schiavoni 1921 – 2021 Presentazione del libro

      Continua a leggere
    • Storie editoriali (Mediateca delle Marche)

      Continua a leggere
    • IL TEMPO NON ESISTE

      Continua a leggere
    AnteriorePosteriore
    123

    Senza categoria

    Schiavoni 1921 – 2021 Presentazione del libro

    Continua a leggere
    14 Luglio 2022/0 Commenti/da Territori Sensibili
    https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2022/07/WhatsApp-Image-2022-07-14-at-12.08.54-3.jpg 875 870 Territori Sensibili https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2021/04/marchio-territori-sensibili-1500x875-1-300x175.jpg Territori Sensibili2022-07-14 12:32:012022-07-14 12:40:01Schiavoni 1921 – 2021 Presentazione del libro

    Roland Barthes
    Arte

    L’autoritratto, linguaggio evoluto per rappresentare la propria identità

    La Camera Chiara è un saggio che Ronald Barthes scrisse nel 1979 a pochi mesi dalla sua morte, vi sono una serie di appunti biografici e riflessioni che hanno guidato alla lettura dell’immagine fotografica generazioni di artisti, studiosi, semiologi o semplici amanti.
    7 Giugno 2021
    https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2021/06/roland-barthes.jpg 455 800 admin https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2021/04/marchio-territori-sensibili-1500x875-1-300x175.jpg admin2021-06-07 19:37:022021-06-07 19:37:04L’autoritratto, linguaggio evoluto per rappresentare la propria identità
    MAM Montecarotto - Foto Patrizia Lo Conte
    Arte

    MAM Museo d’Arte Moderna e della Mail Art Montecarotto

    Il Museo ha acquisito dal 1986 ad oggi un considerevole numero di opere, tutte catalogate, donate da alcuni dei maggiori maestri del 900 e dagli artisti del Circuito della Mail Art.
    7 Giugno 2021
    https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2021/06/mam-montecarotto-ph-patrizia-lo-conte.jpg 667 1000 admin https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2021/04/marchio-territori-sensibili-1500x875-1-300x175.jpg admin2021-06-07 19:04:512021-06-07 19:10:56MAM Museo d’Arte Moderna e della Mail Art Montecarotto
    Sant'Agata di Senigallia - Correggio
    Arte, Eventi

    Il Correggio Ritrovato. La Sant’Agata di Senigallia

    Il Comune di Senigallia apre la stagione espositiva 2018 con un importante ritrovamento nel campo dell’arte Rinascinamentale. Dal 15 marzo fino al 2 settembre 2018 sarà esposto presso il Palazzetto Baviera un Correggio ritrovato: il bellissimo volto di Sant’Agata.
    17 Marzo 2018
    https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2014/08/santagata-di-senigallia-correggio.jpg 562 1000 admin https://www.territorisensibili.eu/wp-content/uploads/2021/04/marchio-territori-sensibili-1500x875-1-300x175.jpg admin2018-03-17 18:56:002021-06-07 19:10:08Il Correggio Ritrovato. La Sant’Agata di Senigallia
    Pagina 2 di 212

    Categories

    • Ambiente (4)
    • Architettura (2)
    • Arte (18)
    • Editoria (2)
    • Eventi (7)
    • Fotografia (7)
    • Istruzione (2)
    • Musica (2)
    • Patrimonio culturale (10)
    • Scienza e tecnologia (2)
    • Senza categoria (2)
    • Società (7)
    • Storia (5)
    • STORIE EDITORIALI (2)
    • Turismo (2)
    • Viaggi (1)

    Latest News

    • Schiavoni 1921 – 2021 Presentazione del libro14 Luglio 2022 - 12:32
    • IL TEMPO NON ESISTE23 Maggio 2022 - 16:42
    • IL TRENO DI JOHN CAGE2 Marzo 2022 - 11:13

    Tag Cloud

    @rtLine Alberto Polonara Anna Mencaroni antiche Tecniche Aristide Salvalai arte cantiere navale Cantiere navale Senigallia Cianotipia Davide Maglio David Murolo Enrico Morbidelli Enzo Carli fotografia Francesco Sartini Garofolini Giovanni Garofolini John Cage Leonardo Bellagamba Letizia Palazzesi Magna Grecia mare Massimo Marchini Mediterraneo Michele Medici Mirko Silvestrini Montecarotto Morena De Donatis musei Musica navi Paolo Simonetti Piergiorgio Moretti Polonara Alberto Senigallia Simonetta Romagnoli slow photo Sonia Trudu Stefania Ronchini Stefano Schiavoni Stenopeica territori sensibili Treno vandyke Vito M. Carfì

    SCOPRI LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

    issuu

    Categorie

    • Ambiente
    • Architettura
    • Arte
    • Editoria
    • Eventi
    • Fotografia
    • Istruzione
    • Musica
    • Patrimonio culturale
    • Scienza e tecnologia
    • Senza categoria
    • Società
    • Storia
    • STORIE EDITORIALI
    • Turismo
    • Viaggi

    Archivi

    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Ottobre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Marzo 2018

    Tag

    @rtLine Alberto Polonara Anna Mencaroni antiche Tecniche Aristide Salvalai arte cantiere navale Cantiere navale Senigallia Cianotipia Davide Maglio David Murolo Enrico Morbidelli Enzo Carli fotografia Francesco Sartini Garofolini Giovanni Garofolini John Cage Leonardo Bellagamba Letizia Palazzesi Magna Grecia mare Massimo Marchini Mediterraneo Michele Medici Mirko Silvestrini Montecarotto Morena De Donatis musei Musica navi Paolo Simonetti Piergiorgio Moretti Polonara Alberto Senigallia Simonetta Romagnoli slow photo Sonia Trudu Stefania Ronchini Stefano Schiavoni Stenopeica territori sensibili Treno vandyke Vito M. Carfì
    Associazione Culturale TERRITORI SENSIBILI – C.F. 92041490423 - Italy - powered by Enfold WordPress Theme
    Scorrere verso l’alto